Descrizione
Martedì 11 novembre il sindaco e il responsabile del Settore Istruzione hanno partecipato a un incontro con il gruppo di lavoro istituito dal Consiglio dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, al fine di regolare al meglio la partecipazione dei genitori al controllo del funzionamento del servizio di ristorazione scolastica
Buccinasco (13 novembre 2025) – Sarà discusso in Consiglio comunale, dopo un confronto con la Commissione Istruzione, il nuovo Regolamento della Commissione Mensa, organo operativo, consultivo e propositivo che ha lo scopo di favorire la partecipazione dei genitori degli alunni che frequentano le scuole di Buccinasco al funzionamento del servizio di ristorazione scolastica.
Su invito del Consiglio di istituto, martedì 11 novembre il sindaco Rino Pruiti e il responsabile del Settore Istruzione hanno partecipato a un gruppo di lavoro dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini per un confronto sul regolamento in vigore e sulle novità da introdurre, per promuovere la collaborazione con le famiglie, ampliando il coinvolgimento dell’utenza.
“Ringrazio innanzitutto i genitori che, su base volontaria, si impegnano per la scuola e la qualità del servizio di ristorazione scolastica – dichiara il primo cittadino di Buccinasco – con passione e spirito di servizio. Incontrare le famiglie e ascoltarne le istanze è importante per migliorare i nostri servizi: anche grazie ai loro suggerimenti, stiamo lavorando per modificare il regolamento della commissione mensa in modo da ampliare il numero dei componenti e garantire una presenza costante nei plessi. Il nuovo Regolamento entrerà in vigore con il prossimo anno scolastico 2026/2027 ma fin da oggi chi è interessato a partecipare alle attività della Commissione mensa può proporsi anche per l’anno in corso, se ha già seguito il corso di formazione ATS”.
Affiancando il lavoro del personale di servizio della società che gestisce il servizio di ristorazione scolastica e il tecnologo incaricato dall’Ente, la Commissione Mensa ha il compito di monitorare e controllare la qualità del servizio e ha un ruolo consultivo in merito alle variazioni del menù.
Per svolgere al meglio questo compito, ogni componente dalla Commissione Mensa è tenuto a seguire un corso di formazione a distanza (della durata di qualche ora), erogato da ATS Milano.
Chi è già in possesso dell’attestazione e vuole affiancare la Commissione in carica può scrivere a:
istruzione@comune.buccinasco.mi.it.
Il nuovo Regolamento prevederà la nomina di 25 genitori (numero massimo complessivo per i due Istituti comprensivi Montalcini e Puglisi, per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie). A questi potranno aggiungersi ulteriori 5 nominativi di riserva ed eventualmente anche un insegnante per ogni plesso scolastico.
La nuova Commissione verrà insediata con il nuovo anno scolastico: i genitori interessati dovranno inviare la propria candidatura entro il 31 maggio 2026 alla mail:
istruzione@comune.buccinasco.mi.it.
Nel caso in cui dovesse pervenire un numero di candidature superiore al limite di 25 + 5, la composizione avverrà per sorteggio. Tra i componenti eletti, sarà necessario che almeno 5 siano già in possesso dell’attestazione del corso di formazione ATS (che poi dovranno seguire anche tutti gli altri componenti).
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Contenuti correlati
- A Buccinasco si torna a scuola, il sindaco: “Genitori, rispettiamo le regole”
- Buccinasco, i colori della pace e tutti i lavori estivi per la scuola
- Tutti approvati i progetti per le scuole di Buccinasco
- Buccinasco, Festeggiamo con la scuola la nuova Area Multisport
- La “Passo dopo passo” si apre a tutte le scuole di Buccinasco
- Dal 1° al 30 aprile iscrizioni ai Centri Estivi comunali 2025 - AGGIORNAMENTO 1° APRILE
- Topo nella scuola Robbiolo: attivato immediatamente il protocollo
- Buccinasco, a Pasqua… vacanze con noi!
- Buccinasco, borse di studio 2025 agli studenti meritevoli
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 10:01