Salta al contenuto principale

RiabilitARTE, murales partecipato per la riabilitazione

Venerdì 10 ottobre alle ore 11 l'inaugurazione dell’opera realizzata dagli artisti dell’associazione We Run The Streets

Data :

2 ottobre 2025

RiabilitARTE, murales partecipato per la riabilitazione
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, venerdì 10 ottobre alle ore 11 l’Amministrazione comunale e l’associazione Retake Buccinasco invitano la cittadinanza all’inaugurazione dell’opera realizzata dagli artisti dell’associazione We Run The Streets con i pazienti della Comunità Riabilitativa ad Alta Intensità e il Centro Diurno di via Emilia

Lenta l’anima si schiude e il tempo lascia fiorir; a riscoprir se stessa nella sua vera natura… 
Viviana Romano

Buccinasco (2 ottobre 2025) – Nasce dall’incontro tra il Comune di Buccinasco, la Comunità Riabilitativa ad Alta Intensità e il Centro Diurno di Buccinasco (CRA/CD) dell’ASST Santi Paolo e Carlo e le associazioni Retake Buccinasco e We Run The Streets il progetto “RiabilitArte”, un murales di arte partecipata: un’opera collettiva che ha visto lavorare insieme artisti, pazienti e personale del CRA per colorare una parete esterna della struttura di via Emilia. 

L’opera sarà inaugurata alle ore 11 di venerdì 10 ottobre 2025 presso il CRA/CD di Buccinasco in via Emilia 39, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, occasione importante per aumentare la consapevolezza e stimolare istituzioni e comunità a investire maggiormente sulla salute mentale. 

“Questa iniziativa – spiega Martina Villa, assessora alle Politiche per la salute – vuole essere il primo passo per costruire un ponte solido tra il nostro Comune e i Servizi sanitari che operano nel campo della salute mentale, un tema sempre più rilevante e trasversale nelle vite di tante persone. Insieme a Retake Buccinasco e all’associazione We Run The Streets, che ringrazio, abbiamo realizzato un murales di arte partecipata su una parete esterna del CRA di via Emilia: ho salutato i ragazzi e le ragazze della Comunità nella prima giornata di laboratorio artistico, c’era molto entusiasmo, voglia di fare e dare il proprio contributo. Quest’opera sarà il simbolo della partecipazione: perché l’unico modo per essere davvero di supporto è lavorare insieme, condividendo competenze e impegno per offrire un aiuto reale e concreto”. 

Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 15:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot