Salta al contenuto principale

Uno così, a Buccinasco don Marcello Cozzi e il suo dialogo con Giovanni Brusca

Presentazione del libro in biblioteca giovedì 23 ottobre alle ore 21

Data :

14 ottobre 2025

Uno così, a Buccinasco don Marcello Cozzi e il suo dialogo con Giovanni Brusca
Municipium

Descrizione

L’incontro con il sacerdote impegnato da decenni nel contrasto alle mafie e nell’accompagnamento ai pentiti di mafia apre la rassegna Corrispondenze letterarie giovedì 23 ottobre alle 21, con l’apertura straordinaria della Biblioteca comunale

Buccinasco (14 ottobre 2025) – Dal carcere di Rebibbia dove era detenuto, dopo aver letto un libro di don Marcello Cozzi con le storie di alcuni pentiti di mafia, Giovanni Brusca chiede di incontrare il sacerdote. Inizia così il dialogo tra il prete lucano, impegnato da decenni nel contrasto alle mafie e nell’accompagnamento ai pentiti di mafia e ai testimoni di giustizia, e il responsabile della strage di Capaci, dell’omicidio di Giuseppe Di Matteo e di tanti altri omicidi. 

Don Marcello Cozzi sarà ospite a Buccinasco, in biblioteca, la sera di giovedì 23 ottobre, aprendo la rassegna “Corrispondenze letterarie”, per presentare il libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta”.
Il volume ripercorre la vita di Brusca, dall’infanzia in una famiglia mafiosa fino al momento della sua affiliazione a Cosa Nostra (a 19 anni), passando per i suoi crimini più efferati. Attraverso il dialogo con don Cozzi, Brusca riflette su stesso e sul suo ruolo in Cosa Nostra, esponendosi al giudizio del lettore senza cercare giustificazioni. 
L’appuntamento è per le ore 21, con l’apertura straordinaria della Biblioteca comunale

La rassegna letteraria, organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Biblioteca, il Gruppo di Lettura e l’associazione Amici della Biblioteca, vedrà tanti altri appuntamenti, solitamente in programma il sabato pomeriggio in biblioteca. 

Tutti gli appuntamenti: 

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE 2025 – ORE 21 
DON MARCELLO COZZI 
Il sacerdote presenta il suo ultimo libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta”, risultato di numerosi incontri tra Marcello Cozzi e Giovanni Brusca. Attraverso il dialogo con Cozzi, Brusca riflette su se stesso e il suo ruolo in Cosa Nostra, esponendosi al giudizio del lettore senza cercare giustificazioni. 

SABATO 25 OTTOBRE 2025 – ORE 17 
MARCO ERBA 
L’autore presenta il suo ultimo romanzo, “Amore nero”, scritto con Mauro Raimondi. Adatto anche ai ragazzi dagli 11 anni, intreccia storia, adolescenza e antifascismo. Evento organizzato in collaborazione con l’associazione Un Ponte nella Vita. 

SABATO 8 NOVEMBRE 2025 – ORE 17 
GIOVANNI LUIGI NAVICELLO 
L’autore di “Dannati e condannati. Welcome to Sarajevo”, in dialogo con Lino Le Voci, ex ufficiale di cavalleria e comandante di plotone nella missione militare di pace a Sarajevo nel 1996. 

MERCOLEDÌ 3 DICEMBRE 2025 – ORE 21 
AMANDA COLOMBO 
L’autrice presenta il romanzo “Una locanda rosso lampone”, una storia felice che traccia un cammino verso ciò che si dovrebbe sempre recuperare: il coraggio di riscoprirsi. 

SABATO 10 GENNAIO 2026 – ORE 17 
EMILIANO BEZZON 
Incontro con l’autore di romanzi polizieschi ambientati a Milano, giallista, opinionista televisivo su casi criminali. 

SABATO 7 FEBBRAIO 2026 – ORE 18 
LIBRIAM, ARTÈNERGIA LEGGE “OCEANO MARE” 
Aperitivo letterario nel salone della Cascina Robbiolo, trasformato in un salotto dove partecipare a una degustazione di vini e uno spettacolo teatrale tratto dal celebre romanzo di Alessandro Baricco. 

SABATO 14 FEBBRAIO 2026 – ORE 10.30 
GIORNATA MONDIALE DELLE RAGAZZE E DELLE DONNE NELLA SCIENZA 
Laboratori per bambini e incontro anche per i più grandi con scienziate del territorio. 

SABATO 14 MARZO 2026 – ORE 17 
LILIANA SCOCCIMARRO E OSCAR DIOTTI 
In collaborazione con la Pro Loco di Buccinasco, incontro con i due autori milanesi, per presentare i loro libri, “Dritto fino al mattino” e “Amori ed effetti collaterali”. 

SABATO 28 MARZO 2026 – ORE 17 
GIPO ANFOSSO 
In collaborazione con la Pro Loco di Buccinasco, incontro con Giampaolo “Gipo” Anfosso, insegnante di scuola media, appassionato di letteratura, storia e di memoria. 

Altre date e ospiti sono ancora da definire


Ufficio stampa Comune di Buccinasco

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot