Matrimonio civile: cosa fare
La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno degli sposi.
Cosa presentare
- Liberatoria compilata e sottoscritta
- Fotocopia della carta d'identità e del codice fiscale di entrambi i nubendi
Solo per i cittadini stranieri:
- Nulla osta al matrimonio rilasciato dal Consolato del loro paese in Italia, legalizzato dalla Prefettura (salvo convenzioni).
L'ufficiale dello stato civile procede quindi ad acquisire d'ufficio la documentazione necessaria comprovante l'esattezza dei dati dichiarati, presso i Comuni di nascita e di residenza degli sposi. Trascorsi 10 giorni è necessario verificare, anche telefonicamente, l'arrivo dei documenti al fine di fissare l'appuntamento per la richiesta di pubblicazioni (consenso).
Consenso
Gli sposi devono presentarsi alla data e all'ora convenuti, per formalizzare la richiesta di pubblicazione attraverso la sottoscrizione di apposito verbale, portando una marca da bollo da euro 16,00 (2 marche da bollo nel caso in cui uno degli sposi sia residente in altro Comune). Non è necessaria la presenza di testimoni.
Pubblicazioni
Le pubblicazioni rimangono affisse all'Albo pretorio on line dei comuni di residenza degli sposi dal giorno successivo alla richiesta per 8 giorni consecutivi. Seguono 3 giorni di deposito presso la Casa Comunale. Trascorsi 13 giorni dalla richiesta di pubblicazioni è possibile celebrare il matrimonio.
Celebrazione del matrimonio civile nel Comune di Buccinasco.
La celebrazione dei matrimoni civili nel nostro Comune può avvenire in Sala Giunta (3° piano del Palazzo Comunale) ovvero in Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7).
Costi
Sala Giunta
- Euro 80,00 per i residenti
- Euro 200,00 per i NON residenti
Cascina Robbiolo
- Euro 200,00 per i residenti
- Euro 350,00 per i NON residenti
Giorni di celebrazione (su appuntamento e secondo la disponibilità delle sale)
da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30 venerdì dalle 9.00 alle 11.30 sabato ore 10.00, 11.00, 12.00.
La verifica della disponibilità della Cascina Robbiolo può essere effettuata contattando l'Ufficio Cultura al n. 0245797.272.
La prenotazione della sala deve essere comunque confermata dall'Ufficio Stato Civile. Una volta avuta la conferma della prenotazione, si hanno 10 giorni di tempo per effettuare il pagamento.
Ultimi adempimenti prima della celebrazione
Almeno una settimana prima della celebrazione del matrimonio civile è necessario consegnare all'Ufficio Stato Civile:
- la fotocopia documento identità testimoni (UNO per la sposa e UNO per lo sposo)
- N.B: i testimoni devono essere maggiorenni e comprendere la lingua italiana
- la scelta del regime patrimoniale della famiglia (comunione o separazione dei beni).
Celebrazione del matrimonio civile in un altro Comune
Per sposarsi in un Comune diverso è sufficiente manifestare tale volontà all'inizio del procedimento. In tal caso, scadute le pubblicazioni, verrà rilasciata la delega per il Comune di matrimonio. Tale delega può essere ritirata presso l'Ufficio Stato Civile di norma a partire dal 15° giorno successivo a quello della richiesta di pubblicazioni.