Muore un familiare: cosa fare

Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2024, 15:16

Occorre rivolgersi a una impresa di onoranze funebri la quale prenderà i contatti con il parroco, per definire l'orario dei funerali e con l'ufficio di Stato Civile del Comune dove è avvenuto il decesso, per la dichiarazione di morte, l'autorizzazione al trasporto e alla cremazione. Per l'eventuale espressione di volontà alla cremazione, i congiunti si dovranno rivolgere indifferentemente al Comune di decesso o a quello di loro residenza mentre per l'affidamento delle ceneri esclusivamente a quello in cui è avvenuto il decesso.
Per la scelta della sepoltura occorre rivolgersi all'Ufficio dello Stato Civile del Comune scelto per l'accoglimento della salma o delle ceneri.

Esumazioni giugno 2024
21-05-2024

Allegato 1.36 MB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot