Ristorazione scolastica
Le iscrizioni al servizio di ristorazione per l’anno 2022-2023 si dovranno effettuare on-line sul nuovo portale scolastico.
La data di attivazione sarà comunicata attraverso il sito istituzionale del comune di Buccinasco ma sarà comunque garantito il servizio di ristorazione scolastica dal primo giorno utile di utilizzo del servizio mensa.
L’iscrizione è obbligatoria per tutti gli utenti, inclusi coloro che erano già iscritti dall’anno scolastico precedente.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
L’utente dovrà accedere al portale https://www1.itcloudweb.com/buccinascoportalegen, cliccando sul link, dove è presente la nuovissima area riservata genitori.
Tutti gli utenti, sia nuovi iscritti che già frequentanti negli anni scolastici passati, devono effettuare l’iscrizione sul nuovo portale scolastico secondo la seguente procedura:
1. Andare sul sito https://www1.itcloudweb.com/buccinascoportalegen;
2. Si verrà indirizzati all’area riservata GENITORI, dove bisognerà cliccare sul tasto “ENTRA CON SPID” e proseguire facendo l’accesso con la propria Identità Digitale. In seguito compilare i dati ed i recapiti richiesti e visualizzare le condizioni indicate nell’informativa.
ATTENZIONE: verrà richiesta la verifica dei contatti cellulare e mail che dovranno essere inseriti obbligatoriamente al fine di concludere l’iscrizione.
3. L’iscrizione si conclude cliccando su SALVA;
4. Dopo il salvataggio bisognerà scaricare la lettera credenziali contenente il nuovo codice utente che resterà invariato per tutto il percorso scolastico e si potrà inoltre stampare la domanda di iscrizione contenente il riepilogo dei dati inseriti;
L’accesso all’area riservata dovrà essere fatto tramite SPID
ATTENZIONE: se erroneamente verranno inseriti dati non corretti, si dovrà rientrare nella pagina del portale di iscrizione tramite il sistema SPID.
E’ inoltre in fase di attivazione l’accesso tramite CIE.
Con l’iscrizione online il bambino è inserito d’ufficio nella fascia massima di pagamento. Nel caso in cui non si voglia fruire del servizio di ristorazione scolastica, occorre presentare apposita richiesta di esenzione dal servizio presso la segreteria Didattica dell’Istituto Scolastico.
TARIFFE PASTO GIORNALIERO
I - Fino a € 8.000,00: costo pasto giornaliero € 0,81
II - Da € 8.000,01 a € 12.000,00: costo pasto giornaliero € 1,83
III - Da € 12.000,01 a € 16.000,00: costo pasto giornaliero € 3,22
IV - Oltre € 16.000,00: costo pasto giornaliero € 5,36
Il costo pasto giornaliero applicato agli alunni non residenti è pari ad € 5,36.
A favore delle famiglie numerose è prevista una riduzione della retta pari al 30% per la frequenza dal terzo figlio dei nuclei in possesso di ISEE pari o inferiore ad € 40.000,00.
RIDUZIONE DEL COSTO PASTO
La richiesta di riduzione del costo pasto dovrà essere fatta dal genitore in possesso dell’attestazione Isee minori in corso di validità in fase di iscrizione tramite il portale online, dove è già presente il modulo di richiesta. Il suddetto modulo dovrà essere inviato tramite mail all’indirizzo dell’Ufficio Protocollo: protocollo@comune.buccinasco.mi.it
Nel corso dell’anno scolastico 2022-2023 verrà attivata la protocollazione automatica delle domande Isee e verrà comunicato che si potrà procedere direttamente dal portale genitori, senza invio della mail all’Ufficio Protocollo. Fino a tale avviso le domande Isee vanno inoltrate anche alla mail dell’Ufficio Protocollo.
Dopo che l’ufficio istruzione avrà provveduto ad effettuare gli opportuni controlli sull'Isee presentato, agli utenti che presenteranno la richiesta di riduzione del costo pasto verrà applicata la tariffa agevolata corrispondente alla fascia Isee entro cinque giorni lavorativi dalla data di ricevimento delle istanze, che non avranno efficacia retroattiva.
Per fruire della riduzione del costo pasto è necessario avere un indicatore ISEE non superiore a € 16.000,00; nel caso di più figli iscritti a scuola, per ciascun figlio occorrerà presentare apposita richiesta di riduzione del costo pasto. La richiesta di riduzione è valida fino alla fine dell’anno scolastico 2022/2023.
RICHIESTA DI ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL PASTO (PER MINORI IN AFFIDO)
Con deliberazione di G.C. n. 227 del 5/11/2014 è stata prevista l’esenzione dal pagamento del pasto a favore dei minori affidati a famiglie residenti (minori affidati con provvedimento giudiziario). La richiesta di esenzione deve essere presentata dalla famiglia affidataria utilizzando l’apposito modulo “Richiesta esenzione per minori in affido” a cui va allegato il provvedimento giudiziario.
La richiesta dovrà essere fatta dal genitore, in fase di iscrizione, tramite il portale online, dove è già presente il modulo di richiesta. Il suddetto modulo dovrà essere obbligatoriamente inviato tramite mail all’indirizzo dell’Ufficio Protocollo: protocollo@comune.buccinasco.mi.it
DIETE SPECIALI
La consegna delle diete deve essere fatta esclusivamente in fase di iscrizione tramite il portale online; dovrà inoltre essere inviata un’apposita mail all’indirizzo dell’Ufficio Protocollo: protocollo@comune.buccinasco.mi.it e del centro cottura: sportellogenitoribuccinasco@dussmann.it
Nella mail va allegato l’apposito modulo di richiesta in base all’esigenza alimentare presente.
In caso di dieta di tipo sanitario è obbligatorio inserire il certificato medico che attesta l’effettiva allergia o intolleranza timbrato, firmato E rilasciato dal Pediatra/Medico di base, dal Medico specialista o dal Centro specialistico ospedaliero. Nel certificato dovranno essere indicate la diagnosi e la durata della dieta; ove quest’ultima non sia indicata, la richiesta vale per tutto il ciclo scolastico dell’alunno.
Il genitore, al termine della procedura di iscrizione, dovrà inviare una mail all’indirizzo sportellogenitoribuccinasco@dussmann.it specificando nome, cognome e codice utente dell’alunno.
Alla richiesta di dieta per motivi etico-religiosi non va allegato alcun certificato medico e la richiesta rimane valida per l’intero ciclo scolastico.
La richiesta di dieta verrà presa in carico dal centro pasti entro il 4° giorno lavorativo decorrente dalla consegna della richiesta di dieta sul portale di iscrizione online.
MODIFICA O SOSPENSIONE DELLA DIETA
Nel caso in cui venga presentata nel corso dell’anno scolastico una nuova certificazione medica, questa annullerà completamente la precedente.
Per sospendere la somministrazione della dieta speciale è necessario presentare una certificazione medica che ne richieda la sospensione.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il servizio è erogato dalla società Dussmann service S.r.l. a fronte di pagamento con il sistema in prepagato.
La modalità “pre-pagata” consiste nel pagamento dei pasti in modo anticipato rispetto al consumo. Ad ogni alunno è assegnato un codice univoco e nel caso di più figli, la corrispondente tariffa/pasto da pagare per i propri figli, il conto personale e l’eventuale dieta. Il genitore deve aver cura di mantenere sempre il saldo del conto utente in positivo.
In conformità con la normativa vigente, è in fase di attivazione la modalità di pagamento tramite PagoPa. In seguito all’attivazione definitiva verrà comunicato il giorno da cui sarà possibile utilizzare tale modalità. I pagamenti saranno fatti dal portale o dall’APP, denominata ComunicApp.
Si potrà inoltre pagare online dal portale genitori oppure presso qualsiasi punto vendita aderente al sistema PagoPA in tutta Italia (es. Tabaccai, SISAL, Pay Tipper, Lottomatica, banche, PUNTOLIS).
Agli utenti aventi un saldo positivo al 31/08/2022, riferito al servizio di refezione scolastica per l’anno scolastico 2021/2022, verrà comunicata la modalità di recupero delle somme.
ADDEBITO DEI PASTI/MODALITA’ SEGNALAZIONE ASSENZA
Il costo del pasto verrà decurtato dal conto di ogni genitore per ogni giorno di presenza alla mensa; le presenze sono segnate in automatico rispetto al tempo scuola prescelto ed è cura dei genitori disdire la presenza con le modalità di seguito specificate entro le ore 09:30 del giorno di assenza. I genitori che non disdicono in anticipo la presenza in mensa riceveranno l’addebito del pasto.
I genitori potranno disdire la presenza tassativamente entro le ore 9.30 del giorno di assenza tramite i seguenti canali:
1) tramite l’APP gratuita denominata ComunicAPP;
2) dal portale genitori collegandosi al link: https://www1.itcloudweb.com/buccinascoportalegen;
3) tramite telefonata con voce guida.
CONTATTI
Per ulteriori informazioni e per supporto nella procedura di iscrizione sarà attivo lo Sportello Refezione a partire dal 05/09/2022, in via Vittorio Emanuele n. 7 (accesso Aula Consiliare) nei giorni da lunedì a venerdì, dalle 8:30 alle 12:00.
A causa delle prescrizioni Anti-Covid l'accesso allo sportello genitori sarà possibile solo su appuntamento da prendersi tramite la mail sportellogenitoribuccinasco@dussmann.it o contattando il n. 3357566136.
E’ inoltre possibile contattare l’Ufficio Rette Scolastiche di Dussmann scrivendo tramite il form contatti presente su https://scuoledussmann.it, sezione "Contatti".
Per chiarimenti legati alle fasce ISEE applicate contattare l'Ufficio Istruzione del Comune di Buccinasco: istruzione@comune.buccinasco.mi.it o 0245797421-327