Salta al contenuto principale

Tutti i documenti (39)

L'autocertificazione consiste nella facoltà riconosciuta ai cittadini di presentare, in sostituzione delle tradizionali certificazioni richieste, apposite dichiarazioni per comprovare stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'interessato

Vai alla Pagina

Modulistica destinata all’iscrizione e alla gestione della partecipazione dei minori ai Centri Ricreativi Diurni Estivi organizzati dal Comune.

Vai alla Pagina

Il presente documento pubblico rientra nell’ambito degli Affari Generali del Comune di Buccinasco e contiene disposizioni adottate direttamente dal Sindaco in materia di organizzazione, funzionamento e gestione delle attività generali dell’Ente.

Vai alla Pagina

L’Albo comunale dei Volontari Civici è stato istituito al fin di favorire l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati per lo svolgimento di attività e servizi di interesse generale, volti al conseguimento del bene comune

Vai alla Pagina

Modello da utilizzare per la rendicontazione delle spese sostenute a fronte di contributi erogati dal Comune.

Vai alla Pagina

Moduli e formulari utilizzati per la gestione di pratiche ambientali, quali autorizzazioni, segnalazioni, richieste di intervento e monitoraggio ambientale.

Vai alla Pagina

Moduli per l’iscrizione, la comunicazione e la gestione delle pratiche relative alla frequenza degli asili nido comunali, comprensivi di autorizzazioni, informazioni sanitarie e dichiarazioni familiari.

Vai alla Pagina

Moduli destinati alla gestione delle pratiche relative all’edilizia convenzionata, inclusi richieste di assegnazione, autorizzazioni e comunicazioni inerenti gli interventi edilizi convenzionati.

Vai alla Pagina

Moduli per l’iscrizione, la gestione e la comunicazione delle pratiche scolastiche, rivolti a studenti, famiglie e istituti, comprendenti domande, autorizzazioni e segnalazioni legate ai servizi educativi.

Vai alla Pagina

Moduli destinati alla gestione delle pratiche legate ai servizi di ristorazione comunale, inclusi iscrizioni, autorizzazioni, segnalazioni e richieste di agevolazioni.

Vai alla Pagina

Moduli utilizzati per la gestione delle pratiche funerarie e cimiteriali, quali richieste di concessioni, autorizzazioni, comunicazioni e servizi correlati.

Vai alla Pagina

Moduli destinati a supportare le imprese nelle pratiche amministrative comunali, tra cui autorizzazioni, segnalazioni, richieste di contributi e servizi di consulenza.

Vai alla Pagina

Moduli utilizzati per la gestione delle pratiche relative ai lavori pubblici, come richieste di autorizzazione, segnalazioni di interventi, concessioni e comunicazioni tecniche.

Vai alla Pagina

Moduli destinati alla segnalazione, richiesta e gestione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su beni e infrastrutture comunali.

Vai alla Pagina

Moduli utilizzati per l’accesso e la gestione dei servizi sociali comunali, comprese richieste di assistenza, contributi, iscrizioni a progetti e segnalazioni di bisogni sociali.

Vai alla Pagina

Moduli destinati alla richiesta e alla gestione di prestazioni socio-assistenziali, inclusi sostegni, agevolazioni e servizi rivolti a persone e famiglie in condizioni di fragilità.

Vai alla Pagina

Moduli utilizzati per le pratiche relative a nascita, matrimonio, morte e altre certificazioni anagrafiche, necessari per la gestione amministrativa dello stato civile.

Vai alla Pagina

Moduli destinati alla gestione delle pratiche urbanistiche ed edilizie, comprese richieste di permessi, segnalazioni, autorizzazioni e comunicazioni relative all’edilizia e alla pianificazione territoriale.

Vai alla Pagina

Moduli utilizzati per la gestione delle pratiche legate ai servizi di trasporto pubblico e privato, includendo richieste di autorizzazioni, abbonamenti, segnalazioni e prenotazioni.

Vai alla Pagina

Modulo utilizzato per richiedere il rimborso o comunicare la rinuncia, senza diritto a rimborso, dei servizi aggiuntivi di pre e post orario scolastico.

Vai alla Pagina

Raccolta di ordinanze emesse nell’ambito degli Affari Generali del Comune, comprese le ordinanze sindacali, che disciplinano misure urgenti e disposizioni organizzative riguardanti il funzionamento degli uffici, la gestione delle risorse e altre attività

Vai alla Pagina

Raccolta di ordinanze comunali che regolano interventi urgenti e misure temporanee per la tutela ambientale, la gestione dei rifiuti, la qualità dell’aria, il verde pubblico e altre tematiche legate alla salvaguardia del territorio.

Vai alla Pagina

Raccolta di ordinanze emesse dalla Polizia Locale e dagli organi di Protezione Civile, volte a garantire la sicurezza pubblica, l’ordine urbano e la gestione delle emergenze sul territorio comunale.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano l’organizzazione interna, il funzionamento degli uffici comunali e le attività amministrative trasversali, a supporto del corretto svolgimento delle funzioni dell’ente.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti comunali che disciplinano la tutela, la gestione e la valorizzazione dell’ambiente, con riferimento a temi quali rifiuti, verde pubblico, inquinamento, energia e sostenibilità ambientale.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano l’organizzazione, il funzionamento e le attività dell’Azienda Speciale del Comune di Buccinasco, al fine di garantire la gestione efficace e trasparente dei servizi offerti alla comunità.

Vai alla Pagina

Insieme di regolamenti comunali che disciplinano le attività commerciali sul territorio, includendo autorizzazioni, orari, modalità di vendita, mercati, e norme per garantire la correttezza e la sicurezza delle attività commerciali.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano l’organizzazione e la gestione delle attività culturali promosse dal Comune, includendo eventi, patrocinio, contributi e gestione di spazi culturali.

Vai alla Pagina

Insieme di regolamenti comunali che disciplinano l’organizzazione, il funzionamento e i servizi relativi all’istruzione e alla gestione degli asili nido, al fine di garantire standard di qualità, accessibilità e sicurezza per bambini e famiglie.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione delle opere pubbliche e infrastrutture comunali, garantendo sicurezza, qualità e rispetto delle normative vigenti.

Vai alla Pagina

Documento che disciplina l’assegnazione, l’uso e la gestione degli orti urbani comunali, promuovendo la partecipazione dei cittadini, la tutela ambientale e la valorizzazione degli spazi verdi pubblici.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano l’organizzazione, le funzioni e le attività della Polizia Locale e della Protezione Civile comunale, garantendo sicurezza, ordine pubblico e gestione delle emergenze sul territorio.

Vai alla Pagina

Insieme di regolamenti che disciplinano la gestione economica, contabile e amministrativa dell’ente, inclusi i processi di bilancio, spesa, controllo e gestione dei materiali di consumo.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano l’organizzazione e la gestione dei servizi demografici, come anagrafe e stato civile, e l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare l’efficienza e la trasparenza dell’ente.

Vai alla Pagina

Insieme di regolamenti che disciplinano l’organizzazione e l’erogazione dei servizi sociali e assistenziali rivolti ai cittadini, con particolare attenzione a famiglie, anziani, persone con disabilità e categorie fragili.

Vai alla Pagina

Raccolta di regolamenti che disciplinano la gestione, l’accertamento e la riscossione delle entrate tributarie comunali, definendo diritti, doveri e procedure per contribuenti e amministrazione.

Vai alla Pagina

Insieme di regolamenti che disciplinano la pianificazione territoriale, l’uso del suolo e le attività edilizie, garantendo uno sviluppo urbano sostenibile, sicuro e conforme alle normative vigenti.

Vai alla Pagina

Documento che disciplina il funzionamento, le procedure, i diritti e i doveri dei membri del Consiglio Comunale, garantendo la trasparenza, l’efficienza e la correttezza nelle attività deliberative.

Vai alla Pagina

Lo Statuto Comunale sancisce i principi fondamentali e le linee guida per il funzionamento del Comune.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot