Salta al contenuto principale

Sostegno agli alunni con disabilità

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 09:53

L'Amministrazione Comunale provvede al servizio di assistenza "ad personam" in ambito scolastico a favore degli alunni con disabilità muniti di certificazione U.O.N.P.I.A. (Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza), garantendo il costante affiancamento dei minori in difficoltà da parte di personale educativo qualificato; tale personale ha il compito di sostenere l'alunno nell'ambito dell'autonomia, della comunicazione e dei rapporti di integrazione con gli altri alunni. La necessità di questo supporto deve essere certificata da parte dell'A.S.L.

In presenza di certificazione (diagnosi funzionale e verbale di accertamento) in cui è prevista l'assistenza specialistica, il Dirigente Scolastico può richiedere all'Ente locale di designare un educatore che, pur non facendo parte del corpo docente, segue l'alunno nelle attività scolastiche attraverso il P.E.I (Progetto Educativo Individuale) elaborato secondo i bisogni del minore. Il servizio di assistenza educativa è fornito in modo sinergico con il personale docente della scuola che, di fatto, risulta essere il referente primario per il minore e la sua famiglia, nonchè con le assistenti sociali e il personale sanitario che hanno in carico il minore.

Il servizio di assistenza educativa specialistica a favore degli alunni residenti in possesso di certificazione nelle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado verrà svolto dalla Cooperativa Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio, aggiudicataria della gara per la gestione dei servizi di parascolastici per gli anni scolastici 2016/2017-2017/2018 e 2018/2019.

La Cooperativa Solidarietà e Servizi previo appuntamento, riceve i genitori degli alunni che usufruiscono dell'assistenza educativa specialistica il martedì dalle ore 10.30 alle ore 11.30 presso la Scuola Secondaria di primo grado di via Tiziano e dalle ore 11.30 alle ore 12.30 presso la scuola Primaria di via I Maggio. Per fissare l'appuntamento scrivere all'indirizzo mail buccinasco.minori@solidarietaeservizi.it.

Inclusione scolastica degli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado e della formazione professionale 2018/2019 - Proroga termini
Si informa che, al fine di rispondere alle esigenze pervenute da parte di diversi Comuni ed Enti, l'inserimento di richieste di contributi per assistenza educativa e/o trasporto per alunni disabili di secondo ciclo (per nuovi ingressi e per ore aggiuntive a causa di aggravamenti ecc.), è disponibile attraverso il sistema Siage fino alle ore 12 del 17 maggio 2019.

Sarà quindi consentito presentare una nuova richiesta nei casi di seguito indicati:

  • Nuovi ingressi di alunni nell’istituzione scolastica (i cui C.F. non risultano inseriti nel sistema regionale Siage), avvenuti in data successiva alla chiusura del Bando (31/10/2018);
  • Integrazione di ore aggiuntive a favore di studenti per i quali esiste già una richiesta di ore di assistenza, presentata nei termini previsti dal Bando 2018/19 e che necessitano di ore aggiuntive (per aggravamenti e/o aggiornamento della diagnosi funzionale che prevede un maggiore fabbisogno assistenziale etc.) riscontrabili dal Piano Educativo Personalizzato 2018/19. 

All'avvio della nuova richiesta saranno inserite esclusivamente le ore aggiuntive rispetto a quelle già richieste in fase di prima istanza.
Inoltre, si evidenzia che le ore aggiuntive dovranno essere calcolate a partire dal periodo di effettivo avvio, eventualmente, verificabile dalla documentazione agli atti del Comune.

Visitare il sito: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioAvviso/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/istruzione/offerta-formativa/inclusione-scolastica-2018-2019-riapertura-termini-17maggio2019

Sostegno alunni con disabilità sensoriale
L'assistenza sarà fornita da enti qualificati (associazioni, cooperative, fondazioni, uffici di piano), che sono stati selezionati partecipando ad un Avviso pubblico ATS e inseriti in un apposito elenco.

Gli interventi che costituiscono l'assistenza che verrà assicurata sono nello specifico:

  • Assistenza alla comunicazione;
  • Consulenza tiflologica;
  • Fornitura di materiale didattico speciale e di libri di testo.

La domanda deve essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line

 

18-09-2025

Allegato 373.03 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot