Salta al contenuto principale

Buccinasco, Festa patronale 2025

Dal 15 al 22 settembre tante occasioni di incontro, momenti religiosi, mostre e musica

Data :

15 settembre 2025

Buccinasco, Festa patronale 2025
Municipium

Descrizione

Dal 15 al 22 settembre tante occasioni di incontro, momenti religiosi, mostre e musica nella 58ˆ edizione della festa organizzata dal Comitato Pro Festa Patronale con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale

Buccinasco (15 settembre 2025) – Inizia oggi, lunedì 15 settembre, la settimana dedicata alla Festa patronale di Buccinasco, dedicata quest’anno a Maria Stella Maris e alla speranza. 
Come ogni anno la Festa si svolgerà con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione comunale che ha accolto e sostenuto il Comitato Festa Patronale per l’organizzazione dei tanti momenti di devozione, incontri e mostre. 

La giornata più importante sarà domenica 21 settembre con la S. Messa Solenne celebrata nella piazza vicino alla Chiesa Antica (via Roma) alle ore 10.30 da don Maurizio Braga. Seguirà la cerimonia di gemellaggio a cui è invitata tutta la cittadinanza e per tutta la giornata in via Roma ci saranno gli stand delle associazioni della comunità parrocchiale e dell’Amministrazione comunale, le visite alle mostre e i giochi in piazza. Alle 18 è prevista la S. Messa nella Chiesa di Santa Maria Assunta e a seguire la processione. Infine alle 21 sul palco in piazza il percorso musicale “Qualcosa che sto aspettando” a cura dei ragazzi di Buccinasco e Milano. 

“La Festa patronale – dichiara Martina Villa, assessora alla Cultura – sarà come sempre un’opportunità di riflessione e cultura, con grande attenzione ai giovani. In particolare ospiteremo don Claudio Burgio, punto di riferimento per chi lavora accanto ai ragazzi in contesti di marginalità, e vi invito a non perdere il percorso musicale della domenica sera, per me un appuntamento particolarmente emozionante perché costruito dai nostri giovani, capaci di intrecciare musica moderna e riflessioni profonde. Un grazie al Comitato Festa Patronale e alla comunità parrocchiale per l’impegno e la dedizione. E anche dopo la festa patronale, la nostra amministrazione ha previsto altri appuntamenti nei week end successivi: occasioni per vivere il territorio, in cui troveranno spazio tutte le sensibilità e tutti i gusti”.

Tra gli eventi della settimana, gli incontri in chiesa alle 21: mercoledì 17 settembreUno attender certo de la gloria futura. Dante e la speranza”, incontro con Mauro Grimoldi, docente di letteratura; giovedì 18 settembreFranz e Franziska. Un’esperienza di amore senza confini”, incontro con Erna Putz, biografa di Franz Jägerstätter, e Andrea Caspani, direttore di Lineatempo; venerdì 19 settembreLa speranza radice della carità”, incontro con con Lodovica Ghezzi, vice responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, e Luciano Gualzetti, presidente dell’Opera Cardinal Ferrari. 
Sabato 20 settembre alle 18.30 sul palco in piazza “I giovani e la speranza nascosta”, incontro con don Claudio Burgio, fondatore e presidente dell’associazione Kayros e alle 21.15 il concerto dei B-Dreams

In programma come di consueto anche due mostre. Nella Chiesa Antica fino al 21 settembre “Gaudì: architetto di cose sperate L’audace cantiere della Sagrada Familia” e in Sala consiliare dal 18 al 26 settembre “Franz e Franziska Non c’è amore più grande”. 

Durante la festa anche momenti dedicati allo sport come il quadrangolare di calcio “Città di Buccinasco” sabato 20 settembre nel campo di via Emilia alle 15 e in oratorio il V Trofeo Benedetto XVI con volley e calcetto. 

 

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 15:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot